top of page

TOGLIAMO IL CIUCCIO

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Frizzarin Sara
    Dr.ssa Frizzarin Sara
  • 9 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 14 mag 2021






Il libro “Togliamo il ciuccio” scritto dalla logopedista Paola Perrone è diviso in due sezioni.

La prima parte del libro è rivolta ai genitori: l’autrice ha l’obiettivo di rendere coscienti di quali potrebbero essere gli impatti del ciuccio sulla salute del bambino, così che ogni genitore possa fare un uso consapevole dell’oggetto.

Il libro infatti non demonizza l’uso del ciuccio, ma con un linguaggio semplice spiega con quali tempi e modalità introdurre gli ausili orali e quali siano i limiti entro cui questi sono fonte di beneficio, senza provocare potenziali danni. L’autrice inoltre nella prima parte teorica approfondisce vantaggi e svantaggi di altri ausili (es. biberon) e le conseguenze di altri vizi orali (es. suzione del dito).





Nella seconda parte del libro sono invece illustrate sei storie: ogni storia ha come protagonista un animaletto che deve affrontare l’abbandono di un vizio orale. Queste storie possono essere un valido aiuto per ogni genitore che deve accompagnare il proprio bambino nel suo percorso di crescita.


Comments


Via C.Cattaneo,  4 - 21026 - Gavirate (VA)  
(in fondo a Via Garibaldi - zona pedonale)


 Tel. 333-5460058

© 2018 Fare Centro - Studio di Psicologia e Dintorni - All Rights Reserved - PIva 03239550126 - PRIVACY

bottom of page